Itinerario
Il percorso
Un percorso piacevole, fatto di suggestioni, in un angolo di Irpinia. Cinque giorni dove riscoprirsi nella bontà dell’ambiente, nella serenità del cammino.
Ad accogliervi in Irpinia ci sarà il borgo di Summonte con la sua Torre Angioina nella quale troverete una simpatica sorpresa per poi proseguire esplorando il parco del Partenio fino al rifugio di Toppo del Monaco, dove pernotteremo tra le vere montagne irpine.
Durante il viaggio ci inoltreremo nei segreti della montagna, scoprendo passo passo i tesori stregati più nascosti del “Montagnone”, le leggende e il profano delle cattedrali naturali in pietra che saranno parte del cammino, alla scoperta degli elementi più segreti del Parco del Partenio.
Dal profano al sacro, il Santuario di Montevergine, tra storie e leggende, miti e balli arcaici, un luogo dove la ritrovare se stessi e sentirsi in relax.
Conoscerete la Madonna Nera schiava della povera gente, la sua antenata la Dea Cibele, i maghi e i sacerdoti, i santi e i peccatori, preparatevi a un viaggio alla scoperta delle piccole favole vere dell’Irpinia.
Non mancheranno le degustazioni e il dolce tipico dei nonni di questa terra: il “torrone”.
Attività
Luoghi
Località e tappe dell'itinerario
Giorno 1
Dal Rifugio Urupretra fino al Museo Civico e la Torre Angioina per una visita narrata del complesso castellare del Borgo. Una sentiero nel verde fino al rifugio Toppo del Monaco per il pranzo a sacco prima di riprendere l’escursione alla scoperta delle erbe di montagna.
-
Visite Guidate
Alla scoperta dei tesori custoditi nei più importanti musei dell’Irpinia -
Trekking
Passeggiata rilassante ascoltando storie e leggende del luogo -
Esplorazione
Spettacoli naturali tutti da ammirare lasciandosi trasportare da suoni, odori e colori
Giorno 2
Una passeggiata fino a Campo San Giovanni per un pranzo all
-
Trekking
Passeggiata rilassante ascoltando storie e leggende del luogo -
Esplorazione
Spettacoli naturali tutti da ammirare lasciandosi trasportare da suoni, odori e colori
Giorno 3
Immersi nell
-
Esplorazione
Spettacoli naturali tutti da ammirare lasciandosi trasportare da suoni, odori e colori -
Trekking
Passeggiata rilassante ascoltando storie e leggende del luogo -
Visite Guidate
Alla scoperta dei tesori custoditi nei più importanti musei dell’Irpinia
Giorno 4
Una visita guidata ad un’attività tradizionale locale per una mattinata in tranquillità. Pranzo al Trifolaio prima prima di dirigersi in auto verso Montevergine. Qui, la visita al Santuario sarà accompagnata da storie sulla Mamma Schiavona, su San Gerardo, il Lupo, la Sindone, Virgilio Mago, l’Antemis, la Dea Cibele ed i Femminielli. I verdi sentieri irpini ci condurranno fino a Campo Maggiore dove potremo godere di una meravigliosa vista panoramica sul Golfo di Napoli.
-
Trekking
Passeggiata rilassante ascoltando storie e leggende del luogo -
Esplorazione
Spettacoli naturali tutti da ammirare lasciandosi trasportare da suoni, odori e colori -
Visite Guidate
Alla scoperta dei tesori custoditi nei più importanti musei dell’Irpinia
Giorno 5
Prima di salutarci ci aspetterà una dolce visita ad un torronificio locale alla scoperta di un dolce tradizionale e particolarmente amato: il torrone!
-
Degustazione
Eccellenze gastronomiche, prodotti locali, antiche tradizioni: un viaggio alla scoperta dei sapori irpini -
Relax
Momenti per rilassarsi, inebriarsi di sapori ed odori e godere della bellezza che ci circonda